ctour2.jpg (2196 bytes)


Cicloturismo
con i bambini

Conoscete l'esistenza del  "trailgator"?

Un "tubo" speciale...  che permette di attaccare alla bici dell'adulto (con aggancio/sgancio facile) una normalissima bici da bambino!! Guardate la foto allegata!

Tenendo sollevata la ruota anteriore, si traina il pupo, vuoi per la sicurezza, vuoi per la fatica, o per la quantità di chilometri!!  E il bimbo può pedalare!  Se l'adulto smette di pedalare può perfino spingerlo!
Come gli amici ciclisti sanno, i bimbi oltre una certa misura non ci stanno più nei seggiolini, ma ancora non riescono a fare molti chilometri o certe salite, o non é sicuro portarseli nel traffico.

Quando si arriva su piste ciclabili o in strade sicure o insomma dove il pupo può pedalare in assoluta libertà, si sgancia la piccola bici, si ritrae il tubo (perché é estensibile) e via.

Naturalmente esistono già aggeggi del genere (l'abbiamo sempre visto "intero" cioé un mezzo telaio con soltanto la ruota posteriore) ma si usa soltanto come traino e occorre comprarlo in aggiunta alla bici del bimbo.

Non abbiamo le percentuali sulle vendite ma ci sembra una buona idea per usare la bici sempre di più e sempre meglio, anche con i bambini!!
Noi l'abbiamo trovato da Decathlon nel 2001 allo stesso prezzo, purtroppo nel catalogo 2002 non é più contemplato. Si può ordinare consultando www.trail-gator.com. Se qualcuno ne ha visti prodotti da altri a minor prezzo, lo segnali!! C'é qualcuno disposto a produrlo e venderlo a minor prezzo degli americani?

Alcune precisazioni:

I vantaggi rispetto al Cammellino sono:
-si può usare con qualsiasi bicicletta da bambino.
-se si sgancia dal traino la piccola bici, il bimbo può pedalare da solo.
-si può tenere sempre attaccato alla bici dell'adulto perché di ridotte dimensioni.
-si possono avere più ganci di ricezione da montare su più bici da bambino.
- il cammellino si deve acquistare in aggiunta alla normale bici del bambino, e nei box c'é sempre poco spazio...;

svantaggi  
- può sopportare senza danni il traino solo fino a 30 Kg. -a detta del costruttore-
- sopporta poco il traino sugli sterrati sconnessi. (a noi si é rotto il gancio di ricezione, ma forse abbiamo esagerato e comunque si può acquistare di nuovo solo quello)
- costa più o meno come il Cammellino -sigh! - (89,99 US$)

ciao.
silvia e andrea

PER INFO SULL'USO DEL Trail-gator
Silvia Malaguti
Andrea Scagni

e-mail: silviamala@katamail.com


Aggiornamento del 23.05.2003

Ciao Stefano (...) volevo dirti, non appena rimetti mano al sito,  che adesso il trailgator si può acquistare da "Decathlon" , (forse bisogna farlo ordinare) a 109 Euro (questa é la pagina dei negozi presenti in Italia http://www.decathlon.it/it/negozi/negozi.asp)
E' vero che si può ordinare via internet direttamente dal sito americano, ma si aggiungono le spese di spedizione!!

Silvia