ctour2.jpg (2196 bytes)


FIAB BICIVIAGGI
HOME PAGE

 

La FIAB promuove il cicloturismo perchè
Viaggiare in bicicletta è una forma di
TURISMO ECO-COMPATIBILE


BICIVIAGGI FIAB 2013
Molto più di semplici vacanze in bicicletta, ma esperienze FIAB a tutti gli effetti. Oltre a pedalare e a divertirsi nei luoghi più amati dai ciclisti di tutta Europa, incontreremo gli amministratori, gli operatori economici e le associazioni di amici della bicicletta dei luoghi che attraverseremo. Scopriremo assieme il "valore" del cicloturismo, per lo sviluppo culturale ed ambientale del territorio e pedaleremo assieme agli amici FIAB di tutta Italia.

http://www.fiab-onlus.it/images/vacanz_fiab2.jpg

 

 

 

 20 - 27 luglio 2013     BICIVIAGGIO FIAB

In bici nel Medioevo dei Catari
il sud-ovest della Francia da Narbonne a Sarlat la Canéda

Iscrizioni online aperte!

(Programma di massima del viaggio http://www.fiab-onlus.it/images/pdf.png)

I luoghi: Si parte da Narbonne, l’antica capitale romana della Gallia Narbonensis, per arrivare a Sarlat, pittoresca e vivacissima città medievale dell’Aquitania. Nel mezzo attraverseremo città e paesaggi tra i più strepitosi di Francia. Carcassonne è una delle città murate più famose d’Europa. Albi è stata il centro della rivolta dei Catari, riformatori cristiani sottomessi con la forza delle armi. Saint Cirque La Popie è uno dei villaggi più pittoreschi di Francia, appollaiato sulla roccia. Cahors è città deliziosa adagiata sull’acqua e famosa per il vino, oggi, e per i suoi banchieri-strozzini un tempo.
Rocamadour, sulla via di Santiago francese, è un incredibile santuario attaccato e scavato in una roccia a piombo su una valle dove volano le aquile. Infine Sarlat: calda, accogliente e piena di vita. Non mancheranno incontri istituzionali e occasioni di formazione nello stile FIAB.
Percorso: misto, asfaltato e sterrato, pianura e collina con alcuni tratti impegnativi, soprattutto nella seconda parte.
Bici consigliata: cicloturismo/city bike o mountain bike, con una normale scala di rapporti, efficiente e con set di riparazione (meglio se con una camera d’aria di sostituzione). Il casco non è obbligatorio ma è fortemente consigliato. 

Accompagnatore: Giuseppe Merlin, Direttore FIAB

con la collaborazione tecnica di Girolibero by Zeppelin

info: direttore@fiab-onlus.it 

Iscriviti cliccando qui

  27 luglio - 3 agosto 2013   BICIVIAGGIO FIAB

Un Valzer con la "Regina" delle ciclabili
Da Passau a Vienna lungo la ciclopista più famosa d'Europa

Iscrizioni online aperte!

(Programma di massima del viaggio http://www.fiab-onlus.it/images/pdf.png)

I luoghi: Nessun paesaggio in Austria rispecchia così fedelmente la storia e l’arte del paese come questo itinerario. Qui troviamo testimonianze dell’impero romano e l’odierna Mautern rappresentava uno degli ultimi bastioni contro l’avanzata delle tribù germaniche. Il Danubio è sempre stato un’importante via commerciale e di passaggio internazionale; castelli, mercati e città devono a questo aspetto economico la loro nascita e il loro sviluppo. In questa regione si sono conservati molti monumenti in stile romanico, gotico, rinascimentale e anche il barocco austriaco è splendidamente rappresentato. Attraverseremo e visiteremo città e villaggi quali Passau, Linz, Mauthausen, Melk, Krems e tanti altri, per arrivare, infine, alla città imperiale di Vienna. Il paesaggio fluviale ha un carattere tipicamente romantico con rupi scoscese, dolci terrazze di vigneti, incantevoli castelli, fortezze e monasteri monumentali che ci accompagnano lungo il fiume dei destini della Mitteleuropa, da Passau a Vienna.
Nella Capitale e durante il percorso non mancheranno incontri istituzionali e occasioni di formazione nello stile FIAB. In particolare scopriremo come una metropoli come Vienna si è organizzata per la mobilità sostenibile e ciclabile.
Percorso: facile su pista ciclabile, parte asfalto e sterrato ( 60 km al giorno).
Bici consigliata: cicloturismo/city bike o mountain bike, con una normale scala di rapporti, efficiente e con set di riparazione (meglio se con una camera d’aria di sostituzione). Il casco non è obbligatorio ma è fortemente consigliato. 

Accompagnatori: Michele Mutterle, Segretario Organizzativo FIAB e Remo Boscarin
con la collaborazione tecnica di Girolibero by Zeppelin

info: info@fiab-onlus.it 

Iscriviti cliccando qui

 

 

 

3 - 10 agosto 2013     BICIVIAGGIO FIAB

La Svizzera incantata
Laghi e panorami visti dalla bici

Iscrizioni online aperte!

(Programma di massima del viaggio http://www.fiab-onlus.it/images/pdf.png)

I luoghi:  Si parte dalle Alpi, dal passo del San Gottardo, ma gli scalatori potranno partire in salita, da Airolo, e si scende verso Lucerna, sul Lago dei Quattro Cantoni, il primo dei tre che costeggeremo. Qui potremo ammirare il famoso ponte in legno e la torre e la torre dell’acqua. Da Lucerna ci dirigiamo a Berna, la città dell’orso, capitale federale della Svizzera, dove sosteremo un giorno per la visita che merita. Lasciata Berna sarà la volta di Neuchatel deliziosa cittadina adagiata sull’omonimo lago, dominata dal bel castello che le diede il nome. Infine la tappa da Neuchatel a Losanna, sede del Comitato Olimpico Internazionale, con le Alpi francesi sullo sfondo.
Nella Capitale e durante il percorso non mancheranno incontri istituzionali e occasioni di formazione nello stile FIAB. In particolare scopriremo come una grande città come Berna si è organizzata per la mobilità sostenibile e ciclabile.
Percorso: mediamente 55-65 km al giorno con dislivelli totali giornalieri di circa 500 metri al giorno, pendenze sempre modeste, livello di impegno complessivo medio, nostro bus con rimorchio bici al seguito per il trasporto dei bagagli.
Bici consigliata: cicloturismo/city bike o mountain bike, con una normale scala di rapporti, efficiente e con set di riparazione (meglio se con una camera d’aria di sostituzione). Il casco non è obbligatorio ma è fortemente consigliato. 

Accompagnatore: Marco Passigato, Coordinatore Area Tecnica FIAB
Con la collaborazione tecnica di Due Ruote nel Vento.
Guide Fernando Galasso e Umberto Guadagnin. Assistente per la lingua tedesca Alessandra Lavagno

info: marco.passigato@fiab-onlus.it

Iscriviti cliccando qui

 24 agosto - 30 agosto 2013     BICIVIAGGIO FIAB

Passaggio ad Ovest
Le diverse anime della Sardegna lungo la costa ovest

Iscrizioni online aperte!

(Programma del viaggio http://www.fiab-onlus.it/images/pdf.png)

I luoghi: Lungo la costa ovest alla scoperta di paesaggi così vari da raccontare le diverse anime della Sardegna, un mix di colori, racconti, emozioni e silenzi che solo con la bici puoi fare tuoi. Si parte da Alghero, città Catalana e si arriva a Cagliari.
L’itinerario prescelto ci porterà a visitare borghi pittoreschi, come Bosa, villaggi di pescatori e, soprattutto, una natura così varia e sorprendente che poche altre aree del mondo possono vantare: dune, spiagge isole e colline sopra un mare Mediterraneo strepitoso. 
Non mancheranno incontri istituzionali e occasioni di formazione nello stile FIAB.
Percorso: misto, asfaltato e sterrato, pianura e collina con alcuni tratti impegnativi.
Bici consigliata: cicloturismo/city bike o mountain bike, con una normale scala di rapporti, efficiente e con set di riparazione (meglio se con una camera d’aria di sostituzione). Il casco non è obbligatorio ma è fortemente consigliato. 

Accompagnatore: Marco Gemignani, vice-Presidente FIAB
Con la collaborazione tecnica di Ichnusa Bike

info: marco.gemignani@fiab-onlus.it

Iscriviti cliccando qui