|
|
BICIVIAGGI FIAB
2014
Molto più di semplici vacanze
in bicicletta, ma esperienze FIAB a
tutti gli effetti. Oltre a pedalare e
a divertirsi nei luoghi più amati dai
ciclisti di tutta Europa,
incontreremo gli amministratori, gli
operatori economici e le associazioni
di amici della bicicletta dei luoghi
che attraverseremo. Scopriremo
assieme il "valore" del cicloturismo,
per lo sviluppo culturale ed
ambientale del territorio e
pedaleremo assieme agli amici FIAB di
tutta Italia.
|
|
|
12 - 19 luglio
2014
BICIVIAGGIO
FIAB
L'anello delle
Dolomiti
Dal
Ponte degli Alpini alle
montagne più belle del
mondo.
ISCRIZIONI
CHIUSE
Programma
di massima
(PDF)
I
luoghi: Una
ciclovacanza tutta italiana,
inaspettatamente quasi
completamente lungo piste
ciclabili e percorsi
sicuri.
Da Bassano a Bassano,
visitando territori ricchi di
storia ed arte, fino a
giungere nel cuore delle
dolomiti e ridiscendere alla
pianura attraversando le
vallate del bellunese, della
Pusteria, dell’Adige e la
Valsugana.
E’ un percorso
movimentato, mai monotono,
che si candida a diventare
una classica del cicloturismo
italiano ed europeo, grazie
alle sue ottime strutture
cicloturistiche ed alla
ricchezza dei suoi paesaggi,
naturali e storici.
Difficoltà:
media
Percorso:
all’80% su ciclabile, il
resto su viabilità
secondaria
Accompagnatori:
Antonella Vial
Collaborazione tecnica di
Funactive
|
|
|
|
20 - 27 luglio
2014
BICIVIAGGIO
FIAB
Alla scoperta del Sannio
e dei
Sanniti
Il
Molise che non ti
aspetti
ISCRIZIONI
CHIUSE
Programma
di massima
(PDF)
I
luoghi: Alla
scoperta delle bellezze di
una Regione tra le meno
conosciute d’Italia ma, non
per questo meno bella di
altre più famose.
Il Molise, antico Sannio,
è una piccolissima regione
scarsamente abitata e quindi
con grandi spazi (traffico
automobilistico inesistente)
dove la natura è ancora
intatta. Tantissimi sono i
siti archeologici da
visitare, sia Romani sia
Sanniti, oltre a musei chiese
e castelli medioevali.
In buona sostanza è un
posto dove storia, cultura,
arte ed enogastronomia
concorrono a creare una
miscela di alto gradimento
per giusti pedalatori quali
noi siamo.
Difficoltà: media
Percorso:
strade secondarie prive di
traffico
Accompagnatori:
Nando Galasso, Eliana Della Chiesa e Umberto Guadagnin.
Collaborazione
tecnica di Dueruotenelvento
|
|
|
26 luglio - 2 agosto
2014
BICIVIAGGIO
FIAB
Baviera
Romantica e
Ciclabile
Tra
città imperiali e gioielli
medioevali
ISCRIZIONI
CHIUSE - POSTI ESAURITI
Per farsi inserire in LISTA D'ATTESA
(se si liberano posti) clicca QUI
Programma di
massima
(PDF)
I
luoghi: Un viaggio
nel regno del cicloturismo
europeo, dove tutto quanto
interessa ad un cicloturista
gli viene dato in
abbondanza.
Piste ciclabili ovunque e
ben segnalate, accoglienza
negli hotel calorosa ed
efficiente, paesaggi da
presepe, cucina saporita ed
abbondante e città
incantevoli.
Una vacanza difficile da
dimenticare, che farà venir
voglia di ritornare ben
presto a pedalare in
Germania.
Difficoltà:
facile
Percorso:
Prevalentemente su
ciclabili
Accompagnatori:
Michele Mutterle e Remo
Boscarin
Collaborazione tecnica di
Girolibero.
|
|
|
|
2 - 9 agosto
2014
BICIVIAGGIO
FIAB
Ungheria di Terra e
d'Acqua
Dall'Austria
a Budapest, passando dal
Balaton
ISCRIZIONI
CHIUSE - POSTI ESAURITI
Programma
(PDF)
I
luoghi: Alla
scoperta di un territorio
poco noto ai viaggiatori
italiani, nell’Ungheria che
ha lasciato il comunismo ma
che presenta notevoli
diversità tra città e
campagne.
Si pedala su moderne
ciclabili o su strade
secondarie prive di traffico
in un paesaggio aspro nella
campagna profonda e
completamente addomesticato
lungo il Balaton (il “mare”
degli ungheresi) e il
Danubio. Si visitano città
deliziose come Györ,
Veszprem, Estergom,
Szentendre, fino alla grande
e bella capitale Budapest,
che da sola vale il
viaggio.
Difficoltà:
media
Percorso:
su ciclabile o su strade
secondarie
Accompagnatori:
Marco Passigato
Collaborazione
tecnica di Dueruotenelvento
|
|
|
|
18 - 23 agosto
2014
BICIVIAGGIO
FIAB
La costa est della
Sardegna
Mare e Natura
da Olbia a
Orosei
SONO
APERTE LE ISCRIZIONI
Per
iscriverti clicca QUI
Programma di
massima
(PDF)
I
luoghi:
La
costa orientale della Sardegna
con un tour di 8 giorni da
olbia ad orosei e molte cose da
vedere. Il mare di Sardegna è
tra i più belli al mondo, con
le spiagge così diverse una
dall'altra: di sassi rotondi,
di sabbia finissima o di roccia
e l'acqua limpida. Ma la
Sardegna è anche paesaggio
rurale, resti di antiche
civiltà, città da scoprire e
cucina tipica isolana.
Difficoltà:
facile
Percorso:
su strade secondarie
Accompagnatori:
Marco Gemignani
Collaborazione tecnica di
Ichnusa Bike
|
|
|
|
22 - 30 agosto
2014
BICIVIAGGIO
FIAB
Taranta
in Bici Camp &
Music
La
pizzica e il mare di
Salento
ISCRIZIONI
CHIUSE
Per essere
inseriti in lista d'attesa scrivere a salento2014@biciviaggi.it
Programma di
massima
(PDF)
I
luoghi: Una vacanza
diversa dal solito, che unisce
il viaggio in bicicletta al
campeggio ed alla scoperta
degli aspetti ludici della
tradizione salentina, la musica
e il canto popolare.
In
particolare si avrà modo di
sperimentare le danze e il
suono degli strumenti legati al
mondo della taranta.
Un
viaggio dedicato ai giovani e a
chi è attratto, oltre che dalla
bellezza del Salento, anche
dalle tradizioni più intriganti
e dalla danza popolare.
Difficoltà:
facile
Percorso:
su strade secondarie
Accompagnatori:
Cristina Castellari
In
collaborazione con:
Salento Bici
Tours |
Folkitalia-Vacanze
della Taranta |
FIAB
Lecce Cicloamici |
Collaborazione tecnica di
Jonas Viaggi.
|
|
|
|