|
|
BICIVIAGGI FIAB
2015
Molto più di semplici vacanze
in bicicletta, ma esperienze FIAB a
tutti gli effetti. Oltre a pedalare e
a divertirsi nei luoghi più amati dai
ciclisti di tutta Europa,
incontreremo gli amministratori, gli
operatori economici e le associazioni
di amici della bicicletta dei luoghi
che attraverseremo. Scopriremo
assieme il "valore" del cicloturismo,
per lo sviluppo culturale ed
ambientale del territorio e
pedaleremo assieme agli amici FIAB di
tutta Italia.
|
|
|
|
La preadesione non
comporta alcun versamento di denaro, non è vincolante, ma
garantisce la precedenza nell'iscrizione al viaggio nella
prima settimana di apertura delle iscrizioni stesse.
(Se le pre-iscrizioni
superano il numero minimo di partecipanti, vale come
pre-iscrizione alla "lista di attesa" in caso di
rinuncie)
|
|
4 - 11 luglio
2015
BICIVIAGGIO
FIAB
Taranta Bike & Camp Murge
Salento Puglia
Programma (PDF):
Info mail a
taranta2015@biciviaggi.it
MODULO
DI ISCRIZIONE
TARANTA in
BICI
CAMP & MUSIC
alla scoperta delle bellezze autentiche
dell’Alto Salento, tra mare e centri
storici, imparando il ballo della pizzica,
il canto e il tamburello della tradizione
del Nord Salento
4-11
luglio 2015
Anche quest’anno
andiamo a pedalare e ballare in Puglia!
La formula
Bike & Camp lo scorso anno ha avuto un
grande successo, ci ha fatto appassionare al
territorio e alle tradizioni popolari.
Così abbiamo pensato di riproporre questo
tipo di viaggio ma ovviamente cambiando le
date e la zona.
Non cambiano
invece nostri fantastici ragazzi di Salento
Bici Tour che ci daranno la possibilità di
attraversare un territorio affascinante ed
antico, con il sostegno del furgone
portabagagli, con i maestri di musica e
ballo dell’ Associazione Folk Italia /
Pianeta Sonoro che cureranno anche gli
approfondimenti storici e culturali.
Attraverseremo
le cittadine, i borghi, le campagne e i mari
del nord Salento e della valle D’Itria. A
ritmo lento, con tante soste e visite
guidate alle bellezze di questa terra.
Tra una
pedalata e un tuffo al mare avremo modo
tutti i giorni di imparare a ballare la
pizzica dell’Alto Salento, i canti
tradizionali e a suonare il tamburello,
sotto la guida di musicisti affermati e
rappresentativi del panorama musicale, quali
Pietro Balsamo.
|
|
|
|
18 - 25 luglio
2015
BICIVIAGGIO
FIAB
Avventura
Ceca e Praga
Repubblica Ceca
MODULO
DI ISCRIZIONE
Programma (PDF): 
Info:
cechia2015@biciviaggi.it
Dal 18 al 25 luglio, a spasso nella Boemia per arrivare a Praga e conoscere tutte le sue bellezze.
Tra storia, arte e cultura avremo modo di ammirare tanti castelli, fortezze, chiese, monumenti e piazze meravigliose. Ci lasceremo incantare da un paese unico ed affascinante e per noi sarà una vera fortuna poterlo fare dalla nostra amica a due ruote. Ogni giorno potremo scoprire cose nuove ed ammirare nuovi paesaggi.
Partenza in autobus con carrello portabici da Verona. Si parte in bici da Ceský Krumlov, pedalando tra la storia ed i castelli di Ceske Budejovice, Tabor, Konopiste, fino a Praga dove ci fermeremo 3 notti.
Una ciclo vacanza che resterà scolpita nei nostri cuori.
Ancora pochi posti disponibili.
|
|
|
25 luglio - 1 agosto
2015 BICIVIAGGIO
FIAB
Le ciclovie d'acqua Germania
- Lussemburgo
- Francia
MODULO
DI ISCRIZIONE
Programma
(PDF): 
Info:
cicloviedacqua2015@biciviaggi.it
Pedaleremo
lungo le ciclovie di tre stati. Partiremo dagli ampi meandri della Mosella,
toccheremo il Lussemburgo, riprenderemo le vie d'acqua lungo la misteriosa Saar
e due importanti canali navigabili nel cuore della Francia, tra la Lorena e
l'Alsazia, per arrivare poi a Strasburgo, città amica delle biciclette e sede
del Parlamento europeo. Sito del viaggio: http://www.fiab.info/ciclovie2015/
|
|
|
|
31 luglio - 9 agosto
2015
BICIVIAGGIO
FIAB
Da Rembrandt
a Van Gogh, ripercorrendo la storia delle
Città d'Oro
Olanda
Programma
(PDF)
Info:
olanda2015@biciviaggi.it
NB:
Per l'Olanda abbiamo già raggiunto il massimo
dei posti disponibili con la
pre-adesione.
Il
XVII secolo in Olanda è conosciuto
come il Gouden Eeuw, il Secolo d'oro,
un periodo in cui il commercio, le scienze, la
letteratura e l'arte olandese diventarono i
più acclamati al mondo.
Le provincie olandesi
unite, in particolare con Amsterdam,
divennero il maggiore centro mercantile
di tutto il nord-Europa; il commercio delle
spezie in Asia, e soprattutto in Indonesia
(con la Compagnia olandese delle Indie
orientali), portò enormi proventi e alla
nascita dell'Impero coloniale olandese;
vennero create le colonie di New Amsterdam
(l'attuale New York),delle Indie occidentali e
del Sud Africa.
La nuova nazione conobbe anche
una straordinaria fioritura scientifica e
culturale. Le arti e la pittura si
illuminarono dei colori e della luce dei
quadri di Jan Vermeer, Rembrandt,
Van Ruisdael e Frans Hals.
|
|
|
|
8 - 16 agosto
2015
BICIVIAGGIO
FIAB
Mosaico Bosniaco
Bosnia-Erzegovina e
Croazia. Un
ciclo viaggio tra Laghi di Plitvice fino a
Sarajevo, dallo storico ponte di Mostar fino
alla Costa Adriatica; traghetto + bici all'isola
Pasman e isola Ugljan (viaggio itinerante -
9 giorni)
Programma
(PDF)
Info: info-bosnia@biciviaggi.it
NB:
Per la Bosnia abbiamo già raggiunto il massimo
dei posti disponibili.
Si
può scrivere a info-bosnia@biciviaggi.it
per essere inseriti nella "lista
d'attesa", ove qualcuno rinunciasse
(attenzione: in caso di rinunce chi
subentra, in tempi "stretti" dovrà
confermare ed effettuare il versamento)
Dopo
il Parco nazionale dei Laghi di Plitvice,
si entra in Bosnia e si pedala lungo il fiume Una
con visita alla storica citta di Bosanska
Krupa e Bihać. La cascata di Strbacki
Buk e Kulen Vakuf. A Drvar
la Grotta di Tito, nascondiglio durante la
guerra, quindi le cascate di Pliva. In
bus sull'altipiano di Vlasic e poi in
bici tra boschi di conifere, discesa e visita
di Travnik, città di Ivo Andrič.
Quindi la capitale Sarajevo con visita
della città e del famoso tunnel. Pedalata
sull'altipiano di Bjelašnica fino
all'antico villaggio di Umoljane.
Trasferimento a Mostar e visita del centro storico.
Da Mostar, con visita ad antico monastero ”Derviscio”,
si pedala fino a Medugorje.
Trasferimento sulla costa Croata a Šibenik, citta storica della Dalmazia centrale.
Visita al parco nazionale del fiume Krka e alle
cascate di Skradinski Buk. Imbarco sul traghetto con le
bici per pedalare sulle isole Pašman e Ugljan fino a
Zara. Ultimo giorno ritorno in Italia in bus con sosta
a Fiume/Rijeka.
|
|
|
|
15 - 22 agosto
2015
BICIVIAGGIO
FIAB
Ungheria di terra e d'acqua
Dalle
terme di Zalakaros a Budapest passando dal
Balaton
MODULO
DI ISCRIZIONE
Programma
(PDF): 
Info:
ungheria2015@biciviaggi.it
Partiamo
dalla località termale di Zalakaros. Un bel
bagno caldo è il miglior viatico per la
vacanza in bicicletta! L’Ungheria, paese
pienamente europeo e civilissimo, mantiene un
fascino esotico per via della lingua,
complicatissima, e perché da lì vennero le
principali invasioni Barbariche, da quella del
grande Attila a quelle degli Ungari che
razziarono ripetutamente l’Italia e l’Europa
tra il nono e il decimo secolo d.C. Ma l’antica
Pannonia ci riserverà parecchie sorprese: dal
territorio collinare al confine con l’Austria,
al sorprendente colore verdeblù della costa
settentrionale del Balaton, alle città di
Veszprém, Gyor, Esztergom e Szentendre, alla
grande capitale Budapest. I più attenti
sapranno apprezzare anche la modestia dei
villaggi di campagna, le casette basse, i
filari di susini, i nidi di cicogna…
|
|
|
|